Antiriciclaggio: come gestire gli obblighi di legge in modo semplice e sicuro con GIS Antiriciclaggio

23.10.2025

🕵️‍♂️ Antiriciclaggio: come gestire gli obblighi di legge in modo semplice e sicuro con GIS Antiriciclaggio

In un contesto normativo sempre più attento alla trasparenza e alla tracciabilità delle operazioni finanziarie, gli studi professionali e le aziende sono chiamati a rispettare rigorosi obblighi in materia di antiriciclaggio.
Ma come conciliare il rispetto delle norme con la necessità di lavorare in modo efficiente, senza appesantire la gestione quotidiana?

La risposta è semplice: affidarsi a strumenti digitali pensati su misura per i professionisti.

🔍 Un supporto concreto per la normativa antiriciclaggio

Il D.Lgs. 231/2007, aggiornato dal D.Lgs. 90/2017, impone una serie di adempimenti complessi:

  • identificare correttamente la clientela;

  • conservare i dati e le informazioni in un archivio unico informatico;

  • effettuare segnalazioni di operazioni sospette;

  • comunicare eventuali violazioni al MEF.

Tutte attività fondamentali, ma spesso onerose in termini di tempo e attenzione.

💡 GIS Antiriciclaggio: la soluzione integrata per i professionisti

Con GIS Antiriciclaggio, questi adempimenti diventano finalmente semplici, automatizzati e perfettamente integraticon le altre applicazioni GIS.
Sviluppato sulla stessa base dati e con la stessa tecnologia, il modulo consente di:
✅ Identificare la clientela tramite un'anagrafica unica e condivisa.
✅ Istituire e aggiornare l'Archivio Unico Dati Identificativi.
✅ Redigere la valutazione del rischio cliente e l'autovalutazione dello studio, in linea con le Linee guida del CNDCEC del 16 gennaio 2025.
✅ Gestire e produrre tutta la documentazione richiesta, sia in formato informatico che cartaceo.
✅ Effettuare le segnalazioni e le comunicazioni al MEF in modo rapido e conforme alla normativa vigente.

In più, l'accesso diretto alla documentazione normativa aggiornata consente di lavorare sempre con la massima sicurezza e consapevolezza.

🧩 Un alleato perfettamente integrato

GIS Antiriciclaggio dialoga in modo nativo con tutti gli altri moduli della suite Ranocchi GIS, garantendo coerenza dei dati, tracciabilità completa e zero duplicazioni.
Un vantaggio concreto per chi desidera una gestione davvero integrata e un flusso di lavoro lineare.

🚀 Conformità senza stress

Con GIS Antiriciclaggio, il rispetto delle disposizioni legislative non è più un ostacolo, ma diventa parte di un processo digitale fluido e controllato.
Una soluzione intelligente per proteggere lo studio, risparmiare tempo e lavorare in totale tranquillità.

👉 Scopri come GIS Antiriciclaggio può semplificare la gestione normativa del tuo studio.

#Antiriciclaggio #Compliance #Professionisti #GIS #GISAzi #Automazione #SicurezzaDati